Inaugura, tra la settimana del Design e quella dell’Arte, Epipla Basement, il nuovo spazio espositivo di Epipla

Design
/by
Oggi, 9 Settembre, a cavallo tra la settimana milanese del design e quella futura dedicata all'arte, Epipla Basement segna ufficialmente l'apertura del nuovo spazio espositivo dedicato all'arte contemporanea con l'esposizione Happy Trails di Bret Roberts. In un momento in cui si iniziano ad assaporare nuovamente le iniziative culturali di Milano, Epipla ha deciso di aprire ufficialmente le porte e coinvolgere il pubblico nel vortice di colori creato dalle opere dell'artista statunitense, che oltre ad esporre per la sua prima volta in Italia sarà anche il primo artista ad esporre da Epipla Basement. È arrivato quindi il momento di dire a voce alta "Happy Trails", quel buon viaggio augurato dai genitori dell'artista per la sua prima personale a Milano, ora vuole essere un invito da parte di Epipla a far tornare a viaggiare il suo pubblico attraverso le tele di Bret Roberts. Vi aspettiamo stasera, dalle 18:00 alle 21:00 in Via Sant'Antonio, 2 per l'evento di apertura, in quest'occasione sarà possibile incontrare il poliedrico artista. Happy Trayls _ 9.9.21 - 20.11.21 _ lun.- sab._10:00-20:00 Accesso libero, green pass obbligatorio - Nel rispetto delle norme anti COVID-19, è obbligatorio l’utilizzo della mascherina. Durante la visita, per l’intero periodo di permanenza all’interno della sala, è necessario mantenere la distanza di sicurezza interpersonale. ph. antonio...

Le ceramiche inconfondibili di Arnaldo Pomodoro

Arte, Basement, Contemporary art, Showroom
/by
Epipla valorizza l'arte e il fare artistico contemporaneo. La sua passione per il design antico e moderno è affiancata all' approfondimento della storia e delle produzioni artistiche del Novecento, in un continuo dialogo. La selezione dei pezzi d'arte è supportata da uno studio di quei Personaggi dell'arte Novecento italiano ed internazionale che hanno lasciato o continuano ad arricchire la ricerca artistica e formale del secolo passato. In particolare, artisti con una storia da raccontare, che hanno utilizzato l'azione creativa per lasciare un segno attraverso le loro opere.  Arnaldo Pomodoro può essere considerato un artista di questo genere, che con la sua azione di modellare le forme, andare a fondo e scavarle ha creato il suo segno di riconoscimento inconfondibile. Ho scelto i solidi della geometria intervenendo come una termite, per separare e togliere, per entrare all'interno della forma, per distruggerne il significato simbolico.  Arnaldo Pomodoro I triangoli in ceramica nero ed oro della collezione di Epipla hanno un valore artistico importante che Epipla sottolinea collocandole al centro della sua vetrina che affaccia su Via Sant'Antonio. È difficile non riconoscere il gioco sapiente dell'artista e non perdersi nei labirinti delle sue...